Tipico della cucina toscana è divenuto un "must" della cucina invernale. A differenza dei cavoli non produce alcun fiore centrale e le foglie rappresentano l’unica parte consumabile. Ricco di potassio, vitamina C, ipocalorico, ricco di fibre e ha poteri antiossidanti. Come le verdure a foglia può essere bollito, cucinato in padella o al vapore; ideale per arricchire deliziose vellutate e minestroni, si presta ad essere saltato in padella con le patate. Ah e non dimentichiamo la ribollita toscana...